Circolari

Infortuni in missione e in trasferta - Circolare INAIL n. 52 del 2013.

Circolare n° 101/2013 » 12.11.2013

Lo scorso 23 ottobre l'INAIL ha pubblicato la circolare n. 52 (all.)  relativa ai "Criteri per la trattazione dei casi di infortunio avvenuti in missione e in trasferta", con la quale fornisce chiarimenti sulla qualificazione degli eventi occorsi ai lavoratori in missione e/o trasferta come infortuni in itinere o in occasione di lavoro

Nel merito, la circolare analizza le seguenti ipotesi:

  • Infortuni occorsi durante il tragitto dall'abitazione al luogo in cui deve essere svolta la prestazione lavorativa e viceversa
  • Infortuni occorsi durante gli spostamenti dall'albergo al luogo in cui deve essere svolta la prestazione lavorativa e viceversa
  • Infortuni occorsi all'interno della stanza d'albergo in cui il lavoratore si trova momentaneamente a dimorare

In sintesi, in tutti e tre i casi presi in considerazione, l'Istituto considera gli infortuni come avvenuti "in attualità di lavoro", poichè si devono "ritenere meritevoli di tutela tutti gli eventi occorsi al lavoratore in missione e/o in trasferta, dal momento in cui lascia la privata abitazione a quando vi fa rientro".

La circolare precisa che, invece, l'evento non può considerarsi indennizzabile se avviene in modalità e circostanze in cui non ci sono collegamenti topografici e finalistici con l'attività svolta in missione e/o trasferta. In particolare, nelle seguenti due ipotesi:

  • evento che accade durante attività che non hanno alcun legame con la prestazione lavorativa o con esigenze legate al lavoro;
  • evento riconducibile a scelte personali del lavoratore, irragionevoli e prive di collegamento con l'attività lavorativa, tali da esporlo ad un rischio determinato esclusivamente da tali scelte

Al riguardo, Confindustria si è riservata  un approfondimento, alla luce della dottrina e della giurisprudenza, anche relativamente ad altre ipotesi strettamente connesse a quelle riportate nella circolare, per valutare più approfonditamente la correttezza dei presupposti da cui parte l’Istituto, anche in considerazione di quanto interessa direttamente le imprese.

 Cordiali saluti.

 

                                                    

 

» Firma Responsabile Area Lavoro e Sicurezza Giancarlo Cipullo  |   Autore CI/mf
» Carta intestata

Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 63/2012

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Decreto interministeriale del 30.11.2012: procedure standardizzate per la valutazione dei rischi.

Leggi tutto

Circolare n° 62/2012

AGCM - Regolamento su rating di legalità.

Leggi tutto

Circolare n° 61/2012

D.lgs. n. 276/2003 – Articolo 24, comma 4 – Obbligo di informativa in merito all’utilizzo di lavoratori somministrati e relative sanzioni

Leggi tutto

Circolare n° 60/2012

Certificazione dei Crediti – Circolari MEF n. 35 e 36 del 27 novembre 2012.

Leggi tutto

Circolare n° 59/2012

Principali novità fiscali di Novembre 2012.

Leggi tutto

Pagina 115 di 185 pagine ‹ First  < 113 114 115 116 117 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva